Simone Zoccante è un'artista appassionato della natura e degli animali che la popolano. Tramite Diorama desidera divulgare l'importanza di preservare l'ambiente in cui viviamo.

I FELINI MACULATI E COME RICONOSCERLI / #FOCUS

Leopardo, Ghepardo e Giaguaro. Tre grandi predatori spesso confusi per le loro macchie e per il loro essere felini. Nella puntata di oggi della rubrica #Focus approfondiremo i diversi aspetti che li caratterizzano e li rendono unici.

Scoprirai di più riguardo al loro areale, alle loro particolarità nella caccia e alle loro caratteristiche fisiche. Grazie ad immagini e disegni esplicativi vedrai le differenze nel manto e nella loro struttura fisica e ti sarà più facile sviluppare l’approccio nella comprensione di questi grandi super-predatori.

IL LEONE MASCHIO È UN RE FANNULLONE? / Miti e Falsi Miti

Davvero il Leone maschio è un animale pigro e indolente che lascia alle femmine del branco tutti i compiti della caccia?

Nel video di oggi scopriremo la verità sulla vita dei leoni. Approfondiremo le loro diverse fasi di vita e osserveremo quanto dura possa essere per loro la lotta per la sopravvivenza. Infine vedremo anche i tre motivi per cui erroneamente si crede che il leone maschio sia un animale nullafacente.

Essere un leone capobranco richiede forza, agilità ed esperienza e in un branco di leoni ci può essere solo un leone adulto capobranco. Nessun altro leone adulto può essere presente.

Chi non è il più forte è costretto a vivere da nomade per anni. Se vuole avere la possibilità di tramandare il proprio patrimonio genetico ciò che deve fare è superare in una lotta feroce e cruenta un altro leone capobranco e rubargli il branco di femmine e cuccioli.